La Valle d’Aosta incentiva il rinnovo delle strutture
Un disegno di legge stanzia contributi per la rimozione di bivacchi obsoleti e l'installazione di nuovi
di ROBERTO DINI
Lodevole l’iniziativa promossa dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta che nel novembre scorso, con un disegno di legge...
Lassù, sulla Grapa
Il Moro della cima, romanzo biografico di Paolo Malaguti dedicato al primo custode del rifugio Bassano sul Monte Grappa
di LUCA GIBELLO
Nessun nobile lignaggio, nessun colpo di scena nella sua esistenza di “pitocco”, umile popolano...
Cambia il clima, forse dobbiamo cambiare anche i paradigmi?
Riflessioni sui rifugi d'alta quota a margine delle emergenze, tra scarsità d'acqua e riduzione del permafrost
di LUCA GIBELLO
Le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico in alta montagna sono sotto gli occhi di tutti. Risulta persino...
Il Nord-Est ancora protagonista
Quest'anno cinque importanti inaugurazioni, tra ricostruzioni e ampliamenti (oltre a un concorso)
di LUCA GIBELLO
L'arco alpino orientale continua a dominare le cronache in materia di edilizia dei rifugi. Ecco gli aggiornamenti rispetto all'anno scorso, quando...
Il Belvedere di Sestriere: da rudere a rifugio familiare
Il recupero di una preziosa testimonianza degli anni Trenta tra ripristino filologico e miglioramento delle prestazioni ambientali
di GIULIA VIALE e BETSABEA BUSSI
Il restauro dell’architetto Paolo Luigi Grassi dà un’altra chance al Belvedere di Sestriere...