Una nuova immagine per i bivacchi delle Fiamme Gialle
Gli esiti del concorso di progettazione visti da un membro della giuria
di ROBERTO DINI
La sezione del Club Alpino Italiano “Fiamme Gialle”, istituita da oltre un cinquantennio presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza...
Rifugio, non basta la parola
Una riflessione sugli usi impropri del termine, a tutto vantaggio del marketing e a scapito della consapevolezza ambientale
di LUCA GIBELLO
Il rifugio di passo Santner (2734 m, nel cuore del Gruppo del Catinaccio, in area...
Il Marco Beltrando e la proliferazione dei bivacchi
Le impressioni dopo la visita al bivacco recentemente installato in Valle Soana
di LUCA GIBELLO
Il tema è delicato, e sta diventando sempre più rilevante. In modo laico e argomentato, ne aveva già trattato in questo...
La Valle d’Aosta incentiva il rinnovo delle strutture
Un disegno di legge stanzia contributi per la rimozione di bivacchi obsoleti e l'installazione di nuovi
di ROBERTO DINI
Lodevole l’iniziativa promossa dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta che nel novembre scorso, con un disegno di legge...
Lassù, sulla Grapa
Il Moro della cima, romanzo biografico di Paolo Malaguti dedicato al primo custode del rifugio Bassano sul Monte Grappa
di LUCA GIBELLO
Nessun nobile lignaggio, nessun colpo di scena nella sua esistenza di “pitocco”, umile popolano...